eKomi   4.9/5.00
>2500 clienti felici
Spedizione gratuita
100% formati liberi
Stampa personalizzata
2023-05-26 | -

Il logo Triman - cosa significa e come funziona

Punto verde, bidone barrato, simboli di riciclaggio ben noti, ma non gli unici: per gli imprenditori tedeschi che spediscono regolarmente merci in Francia, il logo Triman svolge un ruolo importante. E per te invece? È una novità? Ecco la tua guida Triman...
Leggi ora
2023-04-05 | -

Italia 2023: Nuovo obbligo di etichettatura degli imballaggi

È stato più volte rimandato, ma ora è arrivato: dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore in Italia l'obbligo di etichettatura ambientale. Il decreto n. 116 obbliga tutti gli...
Leggi ora
2023-03-07 | -

Codici di riciclaggio: cosa significano le abbreviazioni?

I codici di riciclaggio si trovano oggi su una grande quantità di imballaggi. Il loro scopo principale è quello di informare i rivenditori e i consumatori sul materiale da imballaggio utilizzato e sul suo corretto utilizzo e riciclaggio. Prima di tutto, le abbreviazioni dicono ai consumatori come smaltire un materiale per rimetterlo correttamente nel ciclo di riciclaggio in modo che possa essere effettivamente riciclato.
Leggi ora

Tutti gli artigoli su Natura & ambiente

2023-05-26 | -

Il logo Triman - cosa significa e come funziona

Punto verde, bidone barrato, simboli di riciclaggio ben noti, ma non gli unici: per gli imprenditori tedeschi che spediscono regolarmente merci in Francia, il logo Triman svolge un ruolo importante. E per te invece? È una novità? Ecco la tua guida Triman...
Leggi ora
2023-04-05 | -

Italia 2023: Nuovo obbligo di etichettatura degli imballaggi

È stato più volte rimandato, ma ora è arrivato: dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore in Italia l'obbligo di etichettatura ambientale. Il decreto n. 116 obbliga tutti gli...
Leggi ora
2023-03-07 | -

Codici di riciclaggio: cosa significano le abbreviazioni?

I codici di riciclaggio si trovano oggi su una grande quantità di imballaggi. Il loro scopo principale è quello di informare i rivenditori e i consumatori sul materiale da imballaggio utilizzato e sul suo corretto utilizzo e riciclaggio. Prima di tutto, le abbreviazioni dicono ai consumatori come smaltire un materiale per rimetterlo correttamente nel ciclo di riciclaggio in modo che possa essere effettivamente riciclato.
Leggi ora
2023-03-07 | -

DIN SPEC 91446: il nuovo standard per la plastica riciclata

La domanda di plastica è ancora alta; dopo tutto, può essere usata in ogni settore. Di conseguenza, le cifre sono alte anche quando si guarda alla produzione: l'industria della plastica ha lavorato più di 14 milioni di tonnellate nel 2019, di cui circa 12,3 milioni di tonnellate erano materie primarie, cioè materiali vergini che sono state prodotte specificamente per la trasformazione in imballaggi e prodotti simili.
Leggi ora
Carica di più
pack-on GmbH Bewertungen mit ekomi.de
4.9/5